La Fiera di Mogoro è un appuntamento estivo con l'artigianato artistico sardo che si ripete ogni anno dal 1961. Dal primo allestimento che aveva ad oggetto soltanto i tappeti, la Fiera ha cambiato veste, con il trascorrere del tempo, ospitando le produzioni artigianali sarde del legno, della ceramica e di altri materiali.
Visualizzazione post con etichetta Cassa sarda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cassa sarda. Mostra tutti i post
Arte e mercato: la Fiera di Mogoro
Etichette:
Artigianato,
Carolina Melis,
Cassa sarda,
Fiera,
Maria Lai,
Mogoro
Ubicazione:
09095 Mogoro OR, Italia
Ceramica artistica

La gallinella in ceramica, realizzata da un noto artigiano di Assemini, è un oggetto d'arte che a sorpresa, in un giorno senza alcuna ricorrenza, mi è stato regalato da mia madre.
Etichette:
Arte,
Artigianato,
Assemini,
Cassa sarda,
Ceramica,
Cesti,
Gallinella,
Tappeti
Ubicazione:
09032 Assemini CA, Italia
Un murale particolare (Oliena)
Etichette:
Artigianato,
Cassa sarda,
Chiesa,
Montagna,
Murale,
Oliena,
Orgosolo
Ubicazione:
08025 Oliena NU, Italia
Una speciale incisione del legno nell'artigianato sardo
Graffiare il legno e scavarlo con l'unghia della sgorbia dalle nostre parti, in lingua sarda, si dice "s'unghiadura".
Etichette:
Artigianato,
Cassa sarda,
Legni,
S'unghiadura
Ubicazione:
Sardegna, Italia
Una gita di un giorno ad Orroli
La passione per l'etnografia questa volta mi ha portato nel paese di Orroli, nella casa Museo - Ristorante Omu Axiu.
Etichette:
Agricoltura,
Ambiente,
Artigianato,
Cassa sarda,
Chiesa,
Cucina sarda,
Etnografia,
Laghi,
Montagna,
Mulargia,
Omu Axiu,
Orroli,
Pane,
Pane rituale degli Sposi,
Siurgus Donigala,
Tessile,
Tessitura
Ubicazione:
08030 Orroli CA, Italia
Sa Domu Nosta Museo (Senorbì)
La cassa sarda antica (Barbagia - Seulo)
Etichette:
Artigianato,
Cassa sarda,
Etnografia
Ubicazione:
08030 Seulo CA, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)