Pagine

Visualizzazione post con etichetta Oliena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oliena. Mostra tutti i post

L'Isola delle Torri

modello di Nuraghe monotorre ritrovato all'interno di una capanna del Nuraghe Su Nuraxi - Barumini
Da pochi giorni si sono spente le luci sulla mostra temporanea Isola delle Torri che dalla Sardegna è arrivata fino al Museo Pigorini di Roma e chissà perchè ho sentito la nostalgia della visita fatta l'anno scorso a Cagliari presso il Museo Archeologico Nazionale.

La Grotta Corbeddu (Oliena)



Come avevo promesso in precedenza ecco le nuove foto di un'altro tesoro di Oliena: la Grotta Corbeddu, resa nota alla fine dell'Ottocento per essere stata il rifugio del bandito Corbeddu, dal quale prende il nome.

La grotta Sa Oche (Oliena)

Nella stessa località ove si trova il sito archeologico Sa Sedda 'e sos Carros è possibile fare un percorso naturalistico abbastanza semplice che porta dalla grande luce della Valle di Lanaitho all'oscurità decisamente suggestiva della Grotta Sa Oche (Oliena). 

Sa Sedda 'e sos Carros (Oliena)



Nella immensa Valle di Lanaitho (Oliena) dominata dal Monte Corrasi si rimane senza fiato dinanzi allo spettacolo offerto dall'imponenza del paesaggio naturale. Per godere di questo splendido panorama non serve fare un viaggio in aereo, ma è sufficiente salire sul Bel Vedere del  Monte Ortobene (Nuoro)

Con questa veduta quasi aerea è iniziato il mio itinerario ... uno tra i tanti possibili in questa Valle, dove si ha solo l'imbarazzo della scelta!